Biscotti di Natale
Racconta una pubblicità contemporanea che nella sola notte della vigilia Babbo Natale visiti 3.7 miliardi di case per consegnare 7 miliardi di regali…..racconta la tradizione che per riprendersi dalle fatiche del lungo viaggio, Babbo Natale, faccia una pausa con il latte e i biscotti lasciati appositamente per lui sotto l’albero.
Per non mancare a questo memorabile appuntamento vi suggeriamo una ricetta facile da fare coi bimbi la vigilia di Natale. Un “faticoso” esercizio per tenerli un po’occupati in attesa dell’arrivo degli ospiti.
Ingredienti per circa 50 biscotti:
450gr di farina
250 gr di zucchero vanigliato
250 gr di burro
1 limone non trattato
lavate il limone e grattugiate la scorza; dopodiché spremete il succo e filtratelo con un colino. In alternativa procuratevi del succo di limone già filtrato , ne servirà una tazzina da caffè e una fiala di essenza di limone.
Mettete nel mixer tutti gli ingredienti e lavorateli a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo. Estraete l’impasto dal mixer, fate una palla, avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigo per circa 30/45 minuti: il tempo per un buon caffè.
Preriscaldate il forno a 160°. foderate una placca con la carta da forno che avrete bagnato e strizzato per farla aderire meglio.
Togliete l’impasto dal frigo e stendetelo fino a ½ cm di spessore, aiutandovi con un po’ di farina per non far aderire la pasta al mattarello e al piano di lavoro. Chiamate i piccoli affinché si divertano a sagomare i biscotti. riponete i biscotti sulla placca e infornateli per circa 25/30 minuti avendo cura di controllare verso la fine della cottura che non diventino troppo scuri. Lasciate che i biscotti si raffreddino prima di guarnirli.
Possibili varianti: per avere dei biscottini dal gusto un po’ meno tradizionale potrete sostituire il limone con una tazzina di caffè, oppure aggiungete all’impasto 1 cucchiaino di cannella, oppure un cucchiaino di amaretti polverizzati, o di cacao o ancora di zenzero.
Per la glassa:
portate ad ebollizione un po’ di acqua e versatela poco a poco in una ciotola dove avrete riposto lo zucchero a velo in modo da ottenere una glassa fluida. stendetela velocemente sui biscotti con l’ausilio di un cucchiaino o di un pennello.
Per la glassa al cioccolato, unite allo zucchero a velo del cacao in polvere. Per una glassa alternativa invece, potrete sostituire parte dell’acqua calda con una tazzina di caffè.
Ultimo piccolo suggerimento: preparate qualche pacchettino con 3/5 biscottini. Potrebbe essere una buona idea regalo per i vostri ospiti; così anche loro, tornando a casa potranno omaggiare il caro buon Papà Natale per la tanto attesa visita notturna.
Leave a reply