Cambio di stagione
Se per una donna il cambio di stagione costituisce motivo di ansia, per una mamma le fatiche nel guardaroba si moltiplicano.
Infatti i piccoli armadi dei bimbi nascondono grandi disordini.
L’unico vantaggio del riordino dei loro guardaroba, a voler vedere le cose positivamente, è che la maggior parte degli indumenti, invece di finire stipati in scatole da tenere, termina in sacchi da regalare, vendere o swappare in qualche negozio specializzato, un idea quest’ultima che personalmente trovo geniale.
I nanetti crescono così velocemente che ad ogni cambio di stagione, è necessario rifare quasi tutto il guardaroba, un duro colpo per l’equilibrio del portafoglio, di conseguenza anche per questo motivo, trovo preferibile non acquistare capi troppo costosi o firmati, e accetto volentieri le cose di seconda mano degli amici, quasi sempre sono come nuove, infatti specialmente all’inizio i bambini non riescono a consumare gli abiti portandoli solo per una stagione.
In una grande scatola colorata ho tenuto solo i primi piccolissimi vestiti, perché ai bimbi piace moltissimo ad un certo punto vedere di che misura erano alla nascita, con Asia li abbiamo persino usati per Cicciobello, il famoso bambolotto bebé, mentre gli altri tutti via, venduti o donati.
Quando è’ il momento del cambio armadi abbiamo anche ideato un gioco, per rendere più divertente il riordino organizziamo una bella sfilata: Asia si deve provare tutto senza storie e rapidamente e poi va fino al soggiorno facendo la passerella davanti al papà, mente io l’aiuto e scarto senza troppa fatica tutto quello che risulta stretto o corto.
Quanto amo gli armadi ordinati e senza roba inutile!
2 Comments
provincianna
Sempre geniale, Claudia! L’idea della sfilata mi piace moltissimo!
Claudia Della Bella
Chissà se funziona anche per i maschietti!!??