Il meraviglioso mondo di DolceAlice
Incontro Alice in una delle prime vere serate autunnali qui a Roma. Ci rintaniamo in un posto caldo all’ora dell’aperitivo e inizia spontaneo un racconto fiume della nostra vita sedute su comode poltrone con un bicchiere di bollicine in mano, mentre fuori imperversa l’ennesimo diluvio della giornata.
Alice è minuta, solare, un piccolo vulcano che trasmette un’energia enorme e una positività che solo l’amore per la vita e per quello che fai rendono così tangibile. Sto parlando con una ragazza dinamica e multitasking, che ha fatto di un colpo di fulmine per il cake design la sua strada e la sua vita futura.
Poco tempo, molti successi e continue conferme e soddisfazioni “che io neppure mi aspettavo” sorride ancora un po’ incredula mentre ci riflette. Eh si, perché qualche settimana fa proprio a lei è stato assegnato il delicato e impegnativo compito di creare la torta che ha celebrato l’apertura romana in un palazzo storico del centro del colosso H&M che con questo colpo si è aggiudicato la location più grande e importante d’Italia, c’erano proprio tutti ad applaudire e degustare questo capolavoro con farcitura al cioccolato fondente al 70% che Alice ha donato al brand.
Sperimentare, provare, modellare per arrivare alla qualità eccellente, molte sono le torte che Alice crea ed espone “ma per adesso sono sola e sino a che non parte un progetto top secret, ma in dirittura di arrivo, devo fare quello che posso: meno torte, ma sempre al top della qualità.” Il top della qualità, l’imprescindibile regola di Alice per creare una torta sempre al massimo della freschezza e della bellezza.
Il suo è un percorso poliedrico che parte da una laurea in Scienze della Comunicazione, passa da Londra, Parigi e l’Italia toccando nel frattempo Valentino e Benetton (di cui cura la rivista Colors) per poi iscriversi per puro caso, perché le svolte nella vita spesso arrivano per caso, a un corso di Cake Design. Alice ama il mondo dei dolci, osserva la sorella Olivia (affermata creatrice e designer di gioielli NDR) mentre li prepara e si appassiona. Naturale dunque prendere l’occasione di un corso e provarci e, quando arriva in dono il set completo che ogni cake designer vorrebbe (regalo di Olivia) insistere, perché fare dolci, idearli, crearli, decorarli, perdere giornate e talvolta nottate dietro a questa creatività è proprio quello che Alice desidera davvero.
Nel frattempo un’idea prende forma: perché non organizzare corsi di dolci per i più piccini, perché non farli divertire con la manualità golosa e creativa, quella manualità che affonda dentro la farina che diventa pasta, nel cioccolato e nello zucchero che diventano amici da plasmare, in quel meraviglioso insegnamento che è il divertirsi creando cose buone da condividere e mangiare insieme alla propria famiglia?
I corsi di Alice sono un successo e registrano il tutto esaurito già dalle prime sperimentazioni: la formula del brunch, dove mentre i genitori si rilassano un paio di ore i loro bambini giocano e imparano a creare lollipop e mini cupcakes, è vincente.
Una bella storia quella di Alice, o meglio DolceAlice, che ascolta la propria vocazione e le da spazio, la asseconda e si fa assorbire totalmente dal lavoro anche quando magari la vita riserva difficoltà da affrontare, come sostiene lei “forse è proprio credere in ciò che fai che ti aiuta a superare le difficoltà”
Una ragazza in fermento e piena di progetti per il futuro, tra cui quello di “realizzare qualcosa che rappresenti me stessa e tutto il mio mondo”
Un mondo fatto di dolcezze, di profumi buoni e di sorrisi. E di tanta serenità e positività, penso mentre la vedo scomparire nella notte, proprio come una delle fatine di zucchero che inventa per decorare le sue torte.
Come contattarla:
DolceAlice
www.facebook.com/dolcealicecakes
+39 347 769 3007
Leave a reply