Klorane e la linea al Dattero del deserto
L’estate sta arrivando e con lei il primo sole e la salsedine sui nostri capelli. Ecco allora uno shampoo assolutamente da provare: la linea al Dattero del deserto di Klorane. Una nuova soluzione innovativa per i capelli secchi, rovinati e che si spezzano. Tre i prodotti da utilizzare: shampoo, crema quotidiana senza risciacquo e maschera. Ma vediamoli nel dettaglio.
–Shampoo: grazie al dattero del deserto, rinforza e nutre il capello riparandolo dalle radici alle punte. Dai primi giorni, lo shampoo dona morbidezza ed elasticità. Basta utilizzarlo una sola volta due giorni a settimana. Confezione da 200 ml al prezzo di 9 euro
–Maschera: trattamento profondo, ripara il fusto del capello. Basta applicarlo dopo lo shampoo sui capelli umidi, ciocca per ciocca e lasciare in posa per 5 minuti. Per un’azione più profonda, la posa di può prolungare per 20 minuti. Confezione da 150 ml al prezzo di 19,20 euro
–crema quotidiana senza risciacquo: nutre e ripara le punte senza appesantire il capello. Lascia i capelli leggeri, quindi può essere utilizzata anche tutti i giorni. Il prodotto, due o tre noci, va applicato sulle lunghezze e sulle punte. Non va risciacquato. Confezione da 125 ml al prezzo di 13,20 euro
La linea è interamente eco-concepita e supporta il progetto “Grande Muraglia Verde”. L’Instutut Klorane, fondazione d’impresa legata ai Laboratoires Klorane, si impegna a favore di un progetto che favorisce uno sviluppo sostenibile a tre livelli: economico, sociale ed ambientale. Il progetto, iniziato dall’ex presidente senegalese Abdoulaye Wade,da un’idea dell’ex capo di Stato nigeriano Olusegun Obasanjo, è nato nel 2004 e prevede la costruzione nel corso dei prossimi 15 anni di una cintura vegetale di 7650 km di lunghezza e 15 km di larghezza, da Dakar a Gibuti. Così in collaborazione con l‟Unità mista Internazionale “Ambiente, Salute e Società” del CNRS l’Institut Klorane ha tre missioni:
-proteggere i datteri del deserto piantandone 10000 all’anno per tre anni
-finanziare tre ricerche sullo studio del Dattero del deserto e il suo impatto su uomini, ambiente e salute
-educare, supportando l’Università estiva di Scienza e Medicina
One Comment
tabata
Vorrei sapere se questi prodotti sono testati su animali. Grazie