La borsa da spiaggia per il tuo bambino
Tempo di sole e di vacanze, si va tutti al mare. Per le mamme non è sempre impresa facile preparare la borsa per il bambino. Un po’ a causa della quantità di oggetti di cui sembra di aver bisogno, un po’ anche perché i vari giochi e prodotti da mare si sono accumulati nelle varie estati, la borsa da spiaggia corre il rischio di diventare un immenso contenitore, ma si può provare a fare una cernita… Naturalmente, in funzione dell’età dei pargoli il contenuto della borsa da spiaggia sarà diverso.
Se vi sono bambini piccoli, in una busta separata da mettere in borsa per evitare che entri in contatto con la sabbia si potrà infilare il necessario per il cambio, quindi un asciugamano di cotone (non quello da spiaggia, per evitare arrossamenti) che possa servire da fasciatoio (nella parte finale della giornata può essere usato anche per la doccia prima di andare via), salviettine umidificate, la crema per il cambio, pannolini.
Per proteggerlo dal sole, oltre alla crema solare a protezione totale, possono aiutare i cappellini e, se non li disturbano troppo, anche gli occhiali da sole; per la testa sono molto comode (e glamour) le bandane, solo che non aiutano a proteggere gli occhi. Per coniugare i bisogni di mamma e bambino può essere utile portare sempre con sé il pareo che all’occorrenza farà ombra anche se non si è sotto l’ombrellone.
In borsa è sempre bene portare un costumino di ricambio e una mutandina, magari di spugna, senza dimenticare, per farli mangiare e bere, il biberon e omogeneizzati e frutta (se hanno iniziato lo svezzamento). Per raccogliere pannolini sporchi e le salviettine usate basta portare una busta di plastica.
Anche i più piccini hanno bisogno di giocare, e magari di fare un bagnetto: per le prime volte potete portare anche una piscinetta (da riempire con poca acqua abbastanza riscaldata dal sole prima di metterci dentro il bimbo), o le ciambelle con la mutandina, e per gli “sport da spiaggia”, gli immancabili mini set di paletta, secchiello, formine.
Per i bambini un po’ più grandi la borsa da spiaggia ha in genere un nutrito kit di giochi, per cui ci vorrà una borsa a parte solo per salvagente, braccioli, maschera con tubo, pinne per i più avventurosi, oltre ai classici paletta, secchiello, innaffiatoio, rastrelllo e formine per il castello sul bagnasciuga… Giochi più ingombranti come canottino e materassino possono anche essere portati una volta ogni tanto, se non si ha voglia di portare il necessario peso accessorio per gonfiarli.
Certamente anche per loro bisognerà ricordare la giusta crema di protezione, e una busta dove infilare i vari costumini bagnati o panni sporchi, per evitare di mischiare tutto. Quanto al cibo, nella borsa frigo si può mettere frutta fresca e tanta acqua, per farli bere, il più possibile, visto il caldo…
Leave a reply