Lifestyle Home – Brillanti emozioni
Preziose attitudini
Certe attitudini non si perdono mai, sono innate e le loro origini si perdono nella notte dei tempi.
La mia attitudine preferita è quella di impreziosire ogni cosa: da piccola raccoglievo sulla collina di fronte casa piccoli fiori di campo e con essi realizzavo collane, bracciali e anelli. Crescendo ho cominciato a raccogliere, durante i miei viaggi e nei mercatini di varie città, pietre dure, perle, bottoni particolari, cristalli e nastri di ogni tipo con i quali realizzo i miei monili con lo stesso entusiasmo di quando ero bambina.
Da sempre i gioielli accompagnano i momenti più belli e significativi della nostra vita.
Dalle prime cerimonie come battesimo, comunione, cresima, a quelle da adulte come la laurea, il fidanzamento, il matrimonio, le nascite dei nostri figli e via dicendo, ognuno di questi eventi è suggellato da un gioiello speciale: che sia più o meno prezioso non ha importanza, è importante ciò che ci ricorda.
Tutto ciò che brilla di luce propria attrae la mia attenzione e spesso mi ritrovo davanti a qualche vetrina, presa da una specie di sindrome di Stendhal, a osservare un gioiello o un oggetto particolarmente bello, che poi cerco di riprodurre con materiali meno preziosi ma che ben si adattano al mio proposito di creare qualcosa di bello da poter sfoggiare con una certa soddisfazione.
Con tutti i materiali che oggi si trovano in commercio è abbastanza facile realizzare da sole i propri gioielli oppure rimettere a nuovo vecchie collane ormai in disuso inserendo in esse nuovi elementi.
Mi piace anche rendere preziosi capi di abbigliamento e oggetti di uso comune e oggi vi voglio proporre due lavori molto semplici da realizzare: una maglietta di cotone e un album per le fotografie.
Entrambi sono stati eseguiti con la tecnica del découpage con il tovagliolo di carta e impreziositi con strass e perline.
Ho comprato presso un negozio di hobbistica un album per le fotografie di colore bianco già predisposto per essere decorato sul quale ho passato una mano di colla leggermente diluita. Ho liberato il tovagliolo di carta dai due strati sottostanti e ho appoggiato la parte decorata sull’album facendola aderire su tutta la superficie. Ho ritagliato la carta in eccesso e ho passato sopra un altro strato di colla; dopo alcune ore ho incollato sulla copertina dell’album dei cristalli e delle perline. Con un nastro di organza fermato con della colla sul dorso della copertina ho realizzato un fiocco che terrà chiuso come uno scrigno prezioso il vostro album.
Per la t-shirt di cotone ho utilizzato sempre la tecnica del découpage con il tovagliolo di carta, ma questa volta ho usato della colla speciale per tessuto. Dopo aver lavato e stirato la maglietta vi ho applicato sopra un motivo floreale ritagliato dallo strato decorato del tovagliolo di carta e, con un pennello morbidissimo, dal centro verso l’esterno l’ho fissato alla base con la colla per tessuto. Una volta asciugata ho fissato la decorazione con la stiratura nella parte a rovescio del lavoro. Con la stessa colla per tessuto ho incollato anche cristalli e perline a piacere. In questo modo ho reso preziosa una semplice t-shirt di cotone facendola diventare un capo unico e particolare: ho così messo in pratica quell’attitudine preziosa di cui vi parlavo.
Occorrente per la t-shirt di cotone:
– T-shirt di cotone
– Tovagliolo di carta
– Colla per decoupage sulla stoffa
– Cristalli e perline
Occorrente per l’album delle fotografie:
– Album per le fotografie predisposto per la decorazione e reperibile in ogni negozio di hobbystica
– Tovagliolo di carta per decoupage
– Colla per decoupage
– Cristalli e perline
– Nastro di organza
Occorrente per gli orecchini:
– Chiodini
– Monachine
– Pietre dure
– Perle
– Cristalli
Occorrente per il bracciale:
– Perle
– Cristalli neri
– Elastico per bracciali
– Nastro di raso
Occorrente per la collana :
– Perle
– Filo metallico plastificato
– Nastro nero di raso
One Comment
Rita MANESE DANDO
Anna, c’est toujours un régal de voir tes créations ! J’aime moi-aussi beaucoup les perles et les pampilles.A la maison j’en ai mis par exemple sur des lampes, des abats-jour (c’est très joli surtout le soir avec les reflets de la lumière…), sur des coussins aussi … Nous avons beaucoup de points commun !!!
J’aime aussi beaucoup l’idée d’associer perles avec rubans et tissus ! Je trouve cela très feminin et raffiné.
Avec peu de matériel, et peu d’investissement financier, tu crées de véritables merveilles et elles sont uniques !!! Mais l’investissement : ce ton temps !!!! mais c’est aussi pour ton plaisir et le nôtre !!!!!!! Merci de nous en faire profiter. Je t’embrasse et…….. continue !!!