Lifestyle Home – Della serie: infiocchettiamo!
Attimi…..colorati!
Un rigoglioso giacinto, delle timide pratoline, un cesto di viole dalle tante sfumature e il desiderio di ricreare un angolo dove rifugiarmi e cercare un po’ di colore, un po’ di buona stagione e, perché no, un po’ di buon umore che non guasta mai.
Sedermi con una buona tazza di thè e sfogliare il mio album di fotografie, custode dei momenti più felici e divertenti della mia vita: flash fissati per sempre nel tempo, meravigliose testimonianze di attimi che altrimenti sarebbero passati nell’oblio.
Questa volta vi voglio proporre delle composizioni molto semplici ma di sicuro effetto e un album per le foto molto romantico. Per i miei lavori uso sempre oggetti che recupero dalla mia credenza: piatti da portata, zuppiere, salsiere, bicchieri, ecc.
È un modo per rendere la nostra composizione ancora più originale e personale.
Per le composizioni sul tavolino ho usato una zuppiera di porcellana bianca dove ho inserito un vasetto con un meraviglioso giacinto lilla. Ho composto, con del nastro in tinta con il fiore, dei fiocchi che ho inserito nei lati del contenitore. Ho aggiunto tutto intorno del nastro retato color tabacco e del cordone avorio. Ho inserito al centro una candela gioiello realizzata da me con fili dorati e perline. Per le pratoline ho usato come supporto un piattino di porcellana traforato, del nastro retato color tabacco, del pizzo dello stesso colore, e del nastro di organza verde bosco.
Per questa composizione ho utilizzato un contenitore di cartone che ho foderato con del nastro di raso giallo, del nastro retato color tabacco, del nastro a quadretti di organza e tante violette e pratoline. Mi daranno tanta allegria per qualche giorno sul tavolo del mio soggiorno fino a quando il tempo mi permetterà di sistemarle nel giardino, il loro luogo ideale, dove spero mi daranno compagnia per tutta la durata della buona e bella stagione.
Ho comprato in cartoleria un semplicissimo album per le fotografie e l’ho rivestito con stoffe e merletti. Ho misurato l’album in lunghezza ed in altezza e ho ritagliato la stoffa di lino avorio lasciando almeno 3 cm di margine in più. Ho distribuito sulla stoffa una leggera ovatta per imbottiture che si trova nelle mercerie; ho ripiegato il margine della stoffa e insieme a una passamaneria chiamata copripunto ho incollato il tutto lungo il bordo interno dell’album.
Con un rettangolo di stoffa a fantasia, del merletto e del copripunto avorio ho realizzato una decorazione che ho fissato al centro dell’album e su di essa ho incollato un ovale di cartoncino rigido rivestito di tela. Ho ritagliato dei fiori dalla stoffa a fantasia e li ho incollati sull’ovale, l’ho rifinito con del cordoncino e l’ho personalizzato con delle iniziali.
Occorrente per le composizioni:
– vasi fioriti
– nastri di raso e organza
– pizzo
– nastro retato
– cordoncini di vario spessore
– una zuppiera
– un piattino
– un contenitore di cartone
Occorrente per l’album delle fotografie:
– un album
– stoffa di lino avorio
– stoffa a fantasia
– copripunto
– merletto di cotone
– nastro di raso
– ovale di cartoncino
– colla a caldo
One Comment
Titta
Anna…sei sempre più brava….queste tue composizioni floreali sono carinissime…..per non parlare di quel simpatico e bellissimo album per le fotografie!!!!