Lifestyle Home – Il centro tavola per un momento importante
Inizia questa settimana una rubrica che ci svelerà molti trucchi per abbellire la nostra casa, le nostre tavole, i nostri ricevimenti e per comporre decorazioni, anche in cucina.
Nulla di difficile perché il tempo è poco e tra lavoro, figli e varie incombenze non abbiamo certo bisogno di complicarci la vita, ma piccole e grandi idee per divertirci e, perché no, rilassarci con un momento tutto nostro.
Diamo il benvenuto ad Anna Nicastro, la nostra esperta di Lifestyle.
“Abbellire una tavola con dei fiori è per me una fonte di grande gioia ed è per questo che come prima proposta vi vorrei presentare un lavoro realizzato per i tavoli di un ricevimento nuziale, ma valido anche per altre circostanze.
Non c’è niente di più bello che contribuire a rendere unico e magico un momento importante, e se il momento in questione è rappresentato dal matrimonio della figlia della mia migliore amica, per me lo è ancora di più.
Per questo evento ho realizzato dei centro tavola con sfumature di colori dall’avorio al lilla.
L’avventura comincia con l’arrivo dei fiori: rose Vendela , rose lilla, ranuncoli, fresie e lisianthum, calle e tulipani, peonie bianche e fucsia arrivate per noi dall’Olanda, foglie di galax, aspidistra, fasci d’edera verde e variegata, ortensie bianche e verdi e mazzi di gipsofila… e tanta voglia di creare.
Ognuna di voi, se vuole, può creare un centro tavola d’effetto seguendo poche semplici regole, riguardanti soprattutto le proporzioni e le sfumature dei colori.
Un centro tavola deve farsi notare per la sua elegante riservatezza e mai per l’eccessività, le sfumature dei colori devono unirsi armoniosamente al contesto in cui ci si trova.
Passando alla costruzione della composizione vi assicuro che con poco materiale reperibile ovunque potrete ottenere degli ottimi risultati. Dunque al lavoro!
Sopra un vassoio di plastica trasparente – come quelli delle torte – ho sagomato intorno ad un vaso porta candele di vetro una spugna precedentemente bagnata nell’acqua e l’ho fissata con una fascetta da fiorista.
Ho tagliato obliquamente i gambi delle rose avorio e lilla e ho cominciato a creare delle zone di colore alternandole con fiori più piccoli e bacche.
Collocati i fiori ho proseguito inserendo le foglie. Normalmente non seguo una scaletta precisa nell’aggiungere il verde. Ho una passione sfrenata per l’edera che è sempre presente in ogni mio lavoro: la introduco in maniera casuale e come succede in natura sale e scende da diversi parti della composizione.
A questo punto il centro tavola è pronto.
Inseriamo la candela, che dovrà essere sempre inferiore al bordo del porta candele, e avremo cosi compiuto la nostra opera. Ricordiamo sempre che i fiori, se trattati con cura, ci ricambiano donandoci grandi soddisfazioni.
Consiglio sempre, se possibile, di eseguire le composizioni il giorno prima cosi che fiori e foglie possano avere il tempo di assestarsi riprendendo la loro naturale e superba bellezza.
Anna Nicastro
Occorrente:
Fiori a piacere
Edera o verde a piacere
Vassoio di plastica trasparente
Vaso porta-candele in vetro
Spugna per fiori
Fascetta da fiorista
Candela
Photo Courtesy of Anna Nicastro
4 Comments
Rita MANESE DANDO
Belles tables. Belles photos et beaucoup d’idées à prendre… Félicitations, Rita.
carla
mi è piaciuto molto è scritto veramente con semplicità e scorrevolezza! si legge molto volentieri……………e comunque è bella veramente quella tavola. ora non so se lo hai fatto altre volte (scrivere) però sei stata davvero brava.
Concetta
Bello questo centro tavola e tutto il resto…atmosfera calda e romantica e fatto con il cuore….Anna sei molto brava! Cari auguri per la tua collaborazione su questo carinissimo blog!
dominique
le tue meravigliose composizioni sono come il suono dolce di un violino, il cinguettio di un uccello e la freschezza della primavera. Continua a emozionarci per la gioia delle nostre pupille
un affettuoso abbraccio dominique