Lifestyle Home – Profumo di casa
Profumo di casa
Ognuna di noi ha le sue preferenze per quanto riguarda il profumo: c’è chi preferisce una base prevalentemente speziata, chi agrumata, chi floreale, chi un insieme di tutte queste.
Io fin da piccola ho sempre amato il profumo dei biscotti appena sfornati: il loro aroma, che si spandeva per tutta la casa e anche per il cortile, mi riporta indietro nel tempo alle merende fatte in casa da mia madre e poste sul ripiano della cristalliera del soggiorno e condivise con ognuno che passava a farci visita.
Oggi, a distanza di tanti anni, il ricordo del profumo dei dolci ancora caldi è sempre presente nella mia mente, nei miei ricordi, nel mio ambiente familiare. Un delicato aroma di vaniglia e talco, mischiato a fresche note agrumate, muschio bianco, rose e fiori: sono queste le essenze che predominano in questo momento nella mia casa. Esse sono un’unione del passato e del presente da cui è nata una meravigliosa miscela di note che rappresentano pienamente il mio vissuto e i miei sentimenti.
Tutte queste essenze le uso nei miei lavori e soprattutto nel confezionamento delle candele. Tutte le candele che vi propongo sono state recuperate sciogliendo quelle usate: i moccolotti che altrimenti andrebbero buttati oppure le candele che non piacciono più, unite a fiori o frutta ed essenze profumate. Mi piace inserire le candele sia in composizioni di fiori che su supporti di diverso materiale per la maggior parti elaborati da me; a volte le impreziosisco con fili dorati e perline.
Sciogliete in un recipiente antiaderente i pezzetti di candele usate e versatene una parte in un contenitore di vetro da cui poi prenderà la forma. Fissate nella cera lungo le pareti del contenitore le corolle dei fiori o la frutta a fettine sottili; fateli aderire bene. Abbiate cura di sistemare alla base del recipiente, fissandolo con un po’ di cera, uno stoppino che poi vi permetterà di accendere la candela. Continuate a versare la cera in varie riprese fino a quando il recipiente non sarà del tutto riempito senza dimenticarvi di aggiungere le essenze che preferite. Quando la cera si sarà indurita, rompete il recipiente con cura e con molta attenzione ed estraete la candela, che a questo punto è pronta per abbellire e profumare qualsiasi angolo della vostra casa.
La cera che preferisco è quella d’api o di soia: essendo naturali assorbono fiori, frutta ed essenze riproponendoli in tutta la loro fragranza. In mancanza di esse anche paraffina e stearina andranno bene e risponderanno alla voglia di realizzare con le vostre mani una candela che con la sua luce e il suo profumo vi scalderà il cuore e la mente rendendo la vostra casa pervasa di essenze uniche e personali.
Occorrente:
– contenitori di vetro di varie misure
– cera d’api o in mancanza paraffina
– stearina
-stoppino
-essenze varie
– petali o corolle di fiori
– frutta a pezzi o a fettine sottili
One Comment
Titta
Grazie Anna per i tuoi nostalgici racconti che accompagnano sempre queste tue belle creazioni….e grazie delle tue semplici e minuziose spiegazioni…… mi incuriosisce tanto la realizzazione di queste candele profumate e decorate….quasi quasi ci provo!
Un forte abbraccio Titta.