Lifestyle Home – Un’idea tutta da illuminare
Tenerezze di luce
Ogni angolo della nostra casa ha una sua luce particolare che ci accompagna nelle attività quotidiane assecondando i nostri stati d’animo e contribuendo al nostro benessere.
Le lampade sono la fonte d’illuminazione che preferisco in assoluto, mi piacciono sia quelle moderne che quelle romantiche e un po’ retrò. Nella mia casa sono collocate nei vari punti dove spesso mi soffermo e dove di volta in volta illuminano i miei momenti di pittura, lettura o di semplice e puro relax.
Per la maggior parte amo riportare “alla luce” lampade vecchie ormai in disuso, mi piace arricchirle con elementi che cambiano a seconda della loro destinazione.
Per questo appuntamento vi voglio presentare dei lavori molto semplici ma di sicura riuscita ed effetto: delle lampade rivestite con materiali che ognuno di noi ha riposti in qualche cassetto e che anche le meno esperte sapranno realizzare.
Per cominciare vorrei presentarvi una lampada che ho recuperato e realizzato per la cameretta di una deliziosa bambina appassionata di danza classica.
Intorno al cappello bianco della lampada ho incollato con della colla a caldo due balze di tulle: una fucsia e una rosa. Ho confezionato dei fiocchi di raso di varie fantasie e dei fiori di pannolenci e li ho fissati con della colla a caldo sul bordo superiore della lampada, formando una composizione.
La seconda lampada è stata realizzata con la tecnica del découpage con il tovagliolo di carta. Ho ritagliato le rose dallo strato decorato del tovagliolo e con la colla da découpage le ho incollate intorno al cappello della lampada, che ho lasciato asciugare alcune ore e poi ho protetto con alcune mani di vernice finale protettiva. Infine ho incollato della passamaneria e dei fiocchi di raso avorio lungo entrambi i bordi del cappello della lampada.
Per recuperare la prossima lampada ho utilizzato un vestitino di pizzo che non ho potuto più usare essendo rovinato in alcune parti. Ho incollato due balze di pizzo intorno al cappello della lampada e con un nastro di raso color rosa salmone ho confezionato delle rose che ho poi posizionato su di un fiocco incollato in precedenza.
Anche questa lampada è stata realizzata con la tecnica del découpage con il tovagliolo di carta. Ho trovato questa graziosa e divertente decorazione e l’ho ritagliata e incollata tutto intorno alla lampada con della colla per découpage. Ho aspettato alcune ore e poi l’ho protetta con della vernice finale opaca.
Anche per quest’ultima lampada ho usato la tecnica del découpage, con la differenza che in questo caso è stata decorata per lo più la base della lampada. Ho ritagliato un tovagliolo di carta con un soggetto “animalier” e l’ho incollato sulla base di legno dopo averla carteggiata con una carta vetrata fine. Infine l’ho protetta come sempre con della vernice finale. Sul cappello ho eseguito a pittura un bordo geometrico.
Occorrente:
– lampade con cappello nuove o in disuso
– tulle
-pannolenci
– nastri di raso e di organza rosa e avorio
– gonnelline o vestitini delle nostre bimbe che non vanno più bene ma che per la loro forma si adattano per realizzare lavori molto carini ed originali
– nastri di raso rosa salmone
– tovaglioli di carta per découpage
– colla per découpage
– vernice protettiva
Occorrente per la bambola di pezza:
– sagoma di stoffa
Occorrente per il vestitino
– centrini all’uncinetto di varie forme
– fili di lana per i capelli
– nastri rosa e fucsia
– una piccola rosa di stoffa nei capelli
– per il quadro, la scatola con il giardino e la scatola con le rose è stata utilizzata la tecnica del découpage.
One Comment
Titta
Brava Anna!…..ancora una volta ci sorprendi piacevolmente con i tuoi bellissimi lavori….le tue lampade sono deliziose!