Nizza a prova di quattro e due zampe
Tra pochi giorni anche per me arriveranno le tanto desiderate vacanze. Questa volta la mia dolce metà ed io abbiamo optato per la Francia (che io adoro), precisamente in Costa Azzurra-Nizza.
Visto che abbiamo due belve a quattro zampe (Lillo e Ziko) abbiamo deciso di prendere in affitto un appartamento per due settimane e abbiamo utilizzato il sito http://www.homeaway.it/, che per la terza volta ci ha aiutato nelle nostre vacanze. Davvero utile e facile da usare, Homeaway è l’ideale per prenotare un appartamento in tutto il mondo.
Ci muoveremo in macchina con la mia 500 rossa e rispondo già: si, ci staranno tutti i bagagli. Già l’anno scorso abbiamo viaggio per la Bretagna e la Normandia con due bestie a i bagagli erano solo nel bagagliaio, quindi hanno anche viaggiato comodi.
Torniamo a Nizza, che già conosco molto bene e che adoro. La casa è nella città vecchia, dietro l’Operà, a 200 metri dal mare, quindi quando arriveremo la mattina dovremo solo scegliere lo stabilimento migliore. Ho già dato uno sguardo online e i prezzi per 2 lettini e un ombrellone si aggirano sui 40 euro al giorno, ma diciamo che si può fare. Camerieri pronti con acqua ghiacciata da portarti all’ombrellone, ristoranti vista mare, bagni con tanto di phone per uscire perfetta anche dalla doccia. Insomma, non manca proprio niente.
Le due bestioline ci aspetteranno a casa perchè si, si possono anche portare in spiaggia, ma diciamo che Lillo non è il cane più tranquillo del mondo, quindi meglio lasciarlo buono buono e portarlo fuori la sera.
E ora veniamo al momento che più mi piace: cena e passeggiata romantica! Nizza è ricca di ristorantini perfetti per serate a due. In piazzetta da perfetti turisti o in ristoranti più nascosti e sicuramente più rinomati, la situazione non cambia. Amo godermi la città fuori, seduta al tavolino, guardando la gente che passa e cominciando a dare vita a storie inventate. Mi diverto un sacco!
Il primo posto secondo Trip Advisor spetta al ristorante Oliviera, in rue du Collet, non certo economico ma di ottima qualità. Magari questa volta andrò a provarlo anche io!
Lillo e Ziko invece a Nizza potranno frequentare:
– i giardini di Cimiez (nella zona degli ulivi anche senza guinzaglio)
– il bel parco recintato sul Boulevard Gambetta angolo Boulevard Victor Hugo (Jardins de Alsace-Lorraine)
E ora veniamo ai piccoli ma a due zampe. Il primo anno in cui sono stata a Nizza ho portato il mio nipotino, che all’epoca aveva neanche due anni. La prima cosa da valutare è che a Nizza non c’è la spiaggia di sabbia ma di sassi, quindi dite addio a paletta e secchiello. Ci sono però alcuni stabilimenti con piscina per bambini, giochi e piccole zone con la sabbia riportata proprio per far giocare i più piccoli. La cosa positiva è che la città ha una bellissima e lunghissima passeggiata lungo mare dove Lodovico faceva delle bellissime dormite!
Prendete il trenino che vi porta alla scoperta della città. Arriverete fino al castello, con una vista magnifica su tutta la baia. Con gli oltre 300 ettari di verde, Nizza è sicuramente una città perfetta con numerosi parchi e giardini tutti da scoprire.
Non dimenticatevi poi le numerose gite fuori porta da organizzare. Dall’elegante Cannes al lusso di Monaco, ma anche Eze, Grasse e la Corniche de l’Esterel
One Comment
Lela - Seaseight Design Blog
Adoro Nizza!
Ci sono stata e mi è rimasta nel cuore, a parte per il cibo perché le specialità sono a base di pesce e io pesce non lo mangio 😛
Mi piace soprattutto perché unisce spiaggia, mare fantastico, arte, monumenti, musei, shopping, modernità e antichità. Connubio perfetto per me 🙂
Ho sentito parlare bene del ristorante italiano Geppetto, ma quando ci sono stata era chiuso.