Pap Test addio ?
Caro Pap(anicolau) test, appuntamento noioso ma necessario, abbiamo imparato a conoscerti da quando ci siamo affacciate nell’adolescenza, quando le prime passioni ci ponevano davanti ai problemi e rischi della maturità. Mamme coscienziose o amiche premurose ci informavano della necessità dell’ escuzione, e storie di altre donne a cui hai salvato la vita ci convincevano ogni volta alla sgradita visita.
Sei stato l’unico che in modo rapido e precoce cercava e stanava cellule anomale sul collo dell’utero, una neoplasia che fino a pochi anni fa era il secondo tipo di tumore femminile e che adesso è sceso al quarto. Oltre a questo ci davi valide informazioni sul nostro stato ormonale e su eventuali infezioni batteriche o micotiche presenti.
Ora vai in pensione , sostituito dal test dna Hpv , più efficace nell’individuare le anomalie più rischiose. Il nuovo test in effetti costa di più ma il suo iter se seguito validamente ha un risultato migliore con meno spese. L’attuazione di questo programma porterà grandi vantaggi scientifici ed economici.
Infatti lo screening dna-Hpv inizia a 30 anni e se il test è negativo deve essere ripetuto solo ogni 5 anni, quindi meno visite, meno costi. A questo tipo di prevenzione va aggiunto l’effetto a breve termine della vaccinazione HPV che già coinvolge tutte le ragazzine dopo i 12 anni, cioè prima che inizino l’attività sessuale , infatti il virus responsabile di questo tipo di tumore è trasmesso per via sessuale, quindi no-infezione no-cancro. Arriveremo, si spera, con una efficace prevenzione alla scomparsa di questa temibile neoplasia?
Ma tu, Pap test, che ancora mantieni intatta tutta la tua validità, non vai completamente in pensione, infatti prima dei 30 anni rimani l’unico mezzo di screening efficace. Quando poi , dopo i 30 anni il dnaHpv risulterà positivo, si dovrà ancora eseguire il Pap test per una conferma per poi passare alla colposcopia. Una diagnosi precoce , oltre a favorire una completa guarigione, lascia intatte le nostre capacità riproduttive .
Grazie di cuore da parte di tutte le donne caro dottor Papanicolau.
Dott.ssa Graziella Bellardini
Leave a reply