Perché da Tiffany non ti può capitare nulla di male…davvero!
E’ già trascorsa una settimana dal mio rientro in Italia, ma ricordo chiaramente ogni singolo istante. No, non del mio primo bacio…ma della mia prima volta da Tiffany, quella vera, quella sulla Quinta, quella a New York.
Vedere le vetrine lì, così vicine, così vere è stato davvero unico. Per un attimo mi sono sentita Holly Golightly. Non sono scesa da un taxi alle 6 del mattino. In realtà ci avevo pensato, ma presentarmi a quell’ora a febbraio penso che sarei diventata un pezzo di ghiaccio!
Ho attraversato la strada e sono entrata, dopo aver fatto la foto mentre guardo la vetrina proprio come nel film. Poi tutto è diventato luccicante e perfetto. Dalle bacheche con i gioielli più belli del mondo, al personale così cordiale che quasi sembra finto, fino a quell’omone gentile che ti apre l’ascensore e ti porta alla scoperta del vero paradiso. I diamanti del secondo piano poi, brillano così tanto che quasi mi facevano male gli occhi!
Tiffany & Co. è nata nel 1837 ed è una delle gioiellerie più amate al mondo. Con diversi punti vendita sparsi in tutto il mondo, è diventato “il miglior posto del mondo, in cui non può accadere niente di brutto” nel film Colazione da Tiffany tratto dall’omonimo romanzo di Truman Capote con la indimenticabile Audrey Hepburn
Leave a reply