PILLOLA@DOC – Fragole e mirtilli, gusto e salute
Ci piacciono per il loro sapore fresco, li mangiamo per il gusto pieno e ricco, li scegliamo per il loro colore acceso e divertente. Ne conosciamo le virtù, i mirtilli per la prevenzione delle patologie della retina e dei danni da fragilità capillare, le fragole per il loro alto contenuto di vitamina C . Entrambi agiscono favorendo il microcircolo, rafforzano i capillari e, in particolare i mirtilli, hanno un’azione antiedemigena, sono quindi grandi alleati contro la cellulite.
Secondo uno studio recente apparso sulla rivista ”Circulation” noi donne abbiamo un motivo in più per mangiarli ma soprattutto più spesso.
Iniziato nel 1976, questo lavoro ha seguito circa 93600 donne tra i 25 e 42 anni, e ha evidenziato che, a parità di dieta ricca di frutta e verdura, il gruppo di donne che consumava tre porzioni a settimana di fragole e mirtilli rispetto a quello che ne consumava una al mese, aveva una riduzione del rischio di infarto cardiaco del 32%.
Questo grazie al potente effetto antiossidativo dei flavonoidi e delle antocianine di cui sono ricchi questi piccoli frutti. Si è anche ipotizzato che lo stesso effetto lo potrebbero avere anche altri vegetali di colore blu/violetto come l’uva, le more e le melanzane, ma si attendono conferme.
Per adesso quindi, largo al consumo di questi piccoli meravigliosi frutti, e un grazie di…cuore!
dott.ssa Graziella Bellardini
One Comment
Rita MANESE DANDO
Des petits fruits délicieux et tellement bon pour la santé ! Merci pour cet article !