PILLOLA@DOC – Lacrime facili, occhi felici!
Sulle lacrime si sono scritte pagine e pagine di poesie , canzoni e romanzi, sono diventate linguaggio di sentimenti dolci e crudeli, Euripide nel V secolo a.c. scriveva già ”Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori” eppure le lacrime hanno un ruolo ben definito ed essenziale per la salute dei nostri occhi.
Servono per lubrificare l’occhio e permettono lo scorrimento fluido delle palpebre, puliscono e detergono l’occhio dalle particelle che vi si depositano dall’aria, inoltre contengono sostanze utili al nutrimento della cornea.
Non solo le malattie possono provocare una lacrimazione eccessiva e sintomi irritativi, basti pensare all’uso frequente e diffuso dell’ aria condizionata, a tutte le persone che per lavoro o diletto rimangono ore davanti a schermi di pc, palmari, tv, videogiochi o a particolari condizioni lavorative (es. orafi, saldatori, autisti), all’esposizione al cloro delle piscine. Soggetti ad alto rischio sono poi i portatori di lenti a contatto, spesso essi presentano i classici segni di secchezza e irritazione proprio per un ‘alterazione del film lacrimale con una riduzione dell’effetto protettivo e lubrificante.
In tutte queste circostanze colliri con farmaci troppo aggressivi possono essere oltre che inutili, irritanti e controproducenti, soprattutto nei casi in cui la causa è difficile da eliminare per cui i sintomi tendono a ripresentarsi cronicamente.
In queste situazioni è utile quindi usare delle sostanze che aumentano le difese dell’occhio ripristinando il film lacrimale protettivo ; in commercio ne esistono molte, scegliete colliri la cui composizione sia qualitativamente e quantitativamente più fisiologica possibile, priva di conservanti, vasocostrittori e a base di sostanze con specifiche proprietà oftalmiche. Alcune sostanze come l’Euphrasia officinalis e la Camomilla vulgaris hanno effetti benefici sull’infiammazione oculare e sui disturbi legati all’eccessiva secchezza dell’occhio ripristinando un film lacrimale fisiologico.
dott.ssa Graziella Bellardini
Leave a reply