PILLOLA@DOC – Noci, mandorle etc.
Le consumiamo a Natale, rompendole dopo cena mentre giochiamo a tombola coi bambini, oppure come dolce tradizionale. Ci appassionano con l’aperitivo insieme agli amici : noci, mandorle, pistacchi…
Eppure rappresentano un alimento tutt’altro che trascurabile sia dal punto di vista calorico (circa 600 calorie per 100 gr) che nutrizionale, ricco com’è di di fibre, sali minerali, vitamine ed altro ancora.
Fanno parte della nostra tradizione, nei tempi passati consumate soprattutto d’inverno , quando il cibo scarseggiava, come riserva di energia. Riscoperte oggi dopo che alcuni studi hanno rivelato il loro effetto benefico nel diabete e come anticolesterolo.
Anche se il loro contenuto calorico è molto elevato, hanno un alto contenuto di grassi ma non contengono colesterolo, consumate a piccole dosi aiutano a dimagrire diminuendo la sensazione di fame e migliorano il metabolismo del diabetico. Le noci in particolare aiutano a far scendere i livelli di colesterolo.
Consigli per il consumo: a colazione, 5-6 mandorle non salate , aiutano ad arrivare al pranzo spegnendo la fame, oppure per iniziare la cena 5-6 noci nell’insalata danno sazietà e ci danno una mano a controllare glicemia ecolesterolo.
Leave a reply