PILLOLA@DOC – Tiroide, quando non funziona?
Spesso le persone in sovrappeso o che seguono una dieta senza molto successo chiedono di effettuare i test per verificare la funzione della tiroide. Questa piccola ghiandola, posta nella regione anteriore del collo, in effetti ha la funzione di regolare il nostro metabolismo, incidendo in modo positivo o negativo sull’ attività di tutte le nostre cellule.
Ma spesso l’instaurarsi di ipotiroidismo, dovuto nella maggior parte dei casi a una tiroidite cronica, avviene lentamente e progressivamente, per cui i primi sintomi a comparire riguardano la sfera psichica (apatia, sintomi simil-depressivi) e a livello fisico comportano soprattutto stanchezza eccessiva, rallentamento motorio, stipsi, alterazione del ciclo mestruale , mentre l’aumento di peso o la difficoltà a perderne è un sintomo , ahimè, più tardivo e meno significativo.
Altro è l’ipotiroidismo che si instaura in seguito all’intervento di asportazione della tiroide, in questo caso in effetti si può avere l’insorgere dei sintomi tipici più velocemente con aumento di peso. Peraltro una terapia sostitutiva con levotiroxina iniziata tempestivamente dopo l’intervento promuove la risoluzione completa della sintomatologia.
dott.ssa Graziella Bellardini
Leave a reply