PILLOLE@DOC – Afte, ahi che male che mi fai!
Per noi donne, ma non solo, è un’esperienza comune ‘’sentire’’ la comparsa nella nostra bocca di quella dannata afte! All’inizio una piccola macchiolina rossa che in poco tempo si gonfia per poi rompersi e diventare talmente dolorosa da rendere difficile lavarsi i denti, mangiare o anche solo parlare.
Spesso risente dei nostri cambiamenti ormonali, accompagnando la comparsa del ciclo, ma compare anche in occasione di stress emotivi e anche locali come traumi o problemi di igiene orale.
L’assunzione di antibiotici o infezioni intestinali le possono provocare alterando la flora intestinale, e comunque tutti quei fattori che diminuiscono le nostre difese come deficit di vitamine ( vit. B12, vit. A, acido folico ) o di minerali come il ferro. Non ultime tra le possibili cause troviamo le allergie (es. al glutine o a un componente di molti dentifrici, il laurilsolfato di sodio) e le intolleranze (es. insaccati, cioccolato).
Riconoscere un fattore scatenante faciliterà la terapia, eliminandone la causa, altrimenti si possono usare colluttori o creme locali che possono attenuare il dolore .
Un ultimo consiglio : avete mai provato ad applicare sulll’afte una bustina di thè bagnata?
Dott.ssa Graziella Bellardini
Leave a reply