PILLOLE@DOC – Fertilità 3
Il progesterone è l ‘ ormone ovarico prodotto dopo l’ovulazione che ha il compito di preparare adeguatamente la parte interna dell’utero ad accogliere l’ovulo una volta fecondato, facilitandone l’ impianto e quindi la progressione felice della gravidanza.
Se i livelli di questo ormone sono troppo bassi o rimangono elevati per un periodo troppo breve (< 10-11 giorni) si può avere infertilità o aborto precoce, cioè durante le primissime settimane di gravidanza.
Si tratta di insufficienza luteinica e si può verificare in alcuni periodi della vita come il post-menarca e la menopausa. Occasionalmente si può osservare nelle atlete sottoposte a forte stress fisico o nelle donne che adottano diete estreme.
All’origine comunque ci possono essere dei disordini ormonali a cominciare da alcune malattie della tiroide e ad alterazioni dell’ormone Prolattina, quest’ultimi derivanti spesso dall’uso di alcuni farmaci capaci di innalzarne i livelli.
Sono patologie facilmente diagnosticabili e si possono trattare adeguatamente con terapia causale o sotitutiva il progesterone mancante.
Dott.ssa Graziella Bellardini
Leave a reply