Quello che non può mancare nella borsa di una mamma
Quando una neo mamma porta fuori il suo piccolino deve essere sicura di avere nella borsa tutto quello che può servire per fronteggiare i momenti di emergenza.
Il contenuto della borsa di una donna cambia drasticamente se si ha o meno un bambino. Bisogna organizzarsi preventivamente e munirsi di tutto quello che potrebbe occorrere per soddisfare i bisogni improvvisi del piccolo. Ma niente panico, quando si è in giro non è necessario niente di tanto diverso da quello che si usa normalmente tra le mura di casa.
È indispensabile avere sempre un cambio completo di vestitini in quanto capita di frequente che i bimbi si sporchino o si bagnino, quindi diventa necessario un cambio veloce, soprattutto se si è in una stagione fredda.
È consigliabile, altresì, avere sempre a portata di mano una busta con i prodotti per l’igiene come pannolini, salviette umidificate, crema all’ossido di zinco ed eventualmente un telo uso e getta (facilmente reperibile nei reparti per bambini) dove appoggiare il piccolo durante il cambio.
In previsione di un’eventuale poppata potrebbe essere utile avere anche un biberon di latte, un bavaglino e, se non c’è possibilità di scaldarlo in qualche posto, uno scalda biberon.
Per le emergenze molte mamme non dimenticano mai un ciuccio per coccolare il neonato in un momento di insofferenza, o in alternativa un biberon di camomilla, acqua o tisanetta.
Ma non esiste un’indicazione univoca di quello che si deve avere a portata di mano per accudire un bambino molto piccolo. Con il passare del tempo è proprio la mamma che impara a conoscere le esigenze e le abitudini del proprio figlio… C’è quindi chi non uscirebbe mai di casa senza un sonaglino, una determinata coperta, i fazzoletti da naso, il porta ciuccio o semplicemente un peluche.
Può essere in ogni caso utile avere con sè un asciugamano/salvietta, un cappellino o un parasole d’estate e qualcosa che ripari da una pioggia improvvisa.
Gli imprevisti a cui porre rimedio cambiano infatti in base alle fasi di crescita del piccolo, al luogo in cui ci si trova e alle diverse situazioni climatiche.
Infine, è meglio avere sempre dentro la borsa la tessera sanitaria del bambino, la scheda delle vaccinazioni effettuate con indicate le eventuali allergie.
Leave a reply