Royal Baby, today or not today?
Insomma, ci dovremmo essere.
Questa settimana dovrebbe essere quella giusta per la nascita più attesa del pianeta, la nascita che non solo darà una buona scossa alle casse della monarchia britannica, ma dovrebbe anche spolverarla ulteriormente e tirarla a lucido suggellando il matrimonio di William e Kate.
Si sprecano le scommesse sulla data, sul sesso del futuro bebè, sul nome: una febbre planetaria che non risparmia nessuno e sfianca letteralmente le decine di reporter piantonati ormai da giorni davanti al St. Mary’s Hospital dove nell’ala della Lindo Wings Kate dovrebbe partorire tra tutti i comfort di una suite da diecimila sterline al giorno.
Il totonome, discutibile poiché se attendibile come la data sarà un fiasco totale, verte su Alexandra o su George, la data del 13 luglio ormai ce la siamo persa, il sesso sarà una sorpresa per tutti e probabilmente anche per i genitori che pare – pare – non lo abbiano voluto sapere.
Il parto dovrebbe avvenire naturalmente, qualcuno sostiene che Kate adotterà la tecnica dell’Hipno-birth, una sorta di autoipnosi. Nella suite della Lindo c’è comunque una piscina privata per il parto in acqua e le voci più maligne sostengono che l’epidurale non si esclude visto che la futura regina per taluni è “too posh to push” (troppo snob per spingere)
Niente ansia per i parenti che aspetteranno come quasi tutti i comuni mortali la nascita fuori dalla sala parto: nella suite di Kate è disponibile anche una preziosa lista dei vini per scegliere il nettare migliore con il quale ingannare il tempo ed attendere la fatidica telefonata che William farà alla Regina, per annunciarle di essere finalmente diventata bisnonna.
Noi della redazione abbiamo pronto un Cabernet -Sauvignon in edizione ultralimitata, cantina Bellardini-Spaziani, ed attendiamo.
PH Courtesy Zimbio Pictures
One Comment
melly
potremmo organizzare una riunione di redazione a Londra nell’attesa!