Spotlight: Alta Roma, Nino Lettieri e Renato Balestra
Bon ton per Nino Lettieri che con il plissè gioca e rivisita la classica tecnica sartoriale in chiave moderna e giocosa. Volumi scultorei che possono restare tali grazie a tessuti rigidi quali lo shantung, taffetas e organze che si colorano di bianco e nero. Ci sono anche le stampe che fluttuano su prezioso chiffon, le linee si ispirano agli anni 50 e 60 e riportano in auge il mini dress a trapezio su pantaloni sotto il ginocchio e i vestiti lunghi al polpaccio. Valore aggiunto della collezione è il “fatto a mano” Made in Italy per la lavorazione dei ricami, un grande vanto per la Sartoria Nino Lettieri.
L’uccello del paradiso, variopinta creatura della Nuova Guinea, è l’ispirazione che da vita alla collezione Alta Moda di Renato Balestra. I colori sono elegantissimi: verde giada e turchese, mandarino e il Blu Balestra, immancabile marchio di unicità. Giacche traforate con motivi floreali, stampe su impalpabili tessuti che si aprono come arcobaleni, ricami in oro zecchino, accostamenti di colori brillanti e inusuali fanno si che la Donna di Balestra si trasformi in una creatura quasi onirica, ma dotata di una tangibile felicità contagiosa. Un inno alla gioia e alla vita.
Ph Courtesy Franco Olivetti
Leave a reply