Tartelette che passione!
Natale è di nuovo alle porte!!!! Inizia il conto alla rovescia…che la preparazione del menù natalizio abbia inizio allora!
Se vi sentite le solite “ritardatarie” perché avete ancora 1000 cose a cui pensare prima della grande festa e per di più quest’anno tocca a voi pensare al menù di Natale, siete capitate nel posto giusto…..
Vi sveleremo qualche trucchetto per affrontare al meglio il grande evento, suggerendovi alcune ricette semplici che si possono fare con l’ausilio di alcuni ingredienti di facile reperimento fra i banconi del supermercato. Ricette veloci ma di grande effetto, capaci di sorprendere anche l’ospite più critico. Ricette da preparare con anticipo….in modo da lasciarvi un po’ di tempo per rilassarvi in attesa dell’arrivo degli ospiti che accoglierete indossando i vostri irrinunciabili “tacchi a spillo”. Il tutto nel rispetto delle tradizioni
TARTELETTE DA SERVIRE FREDDE:
Procuratevi al supermercato delle tartellette come quelle della foto….o richiedete al vostro fornaio di fiducia di prepararle appositamente per voi; di seguito vi forniamo alcune suggestive farciture:
1) CON ROBIOLA E ZAFFERANO
In una terrina setacciate 400 gr di robiola, unite 2 bustine di zafferano e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo….alla buona, servendovi di due cucchiaini, riempite le tartellette…ne verranno circa una dozzina! Guarnitele infine con una spolverata di erba cipollina. Un piccolo suggerimento: per facilitare la guarnizione vi suggerisco di bagnare il cucchiaio immergendolo in un bicchiere di acqua fredda, tra una tartelletta e l’altra…vedrete che il composto scivolerà più facilmente!
2) CON GORGONZOLA E MELE
in un pentolino mettete del gorgonzola (circa 200 gr) che avete in precedenza stemperato con una forchetta e fate scaldare aggiungendo 2-3 cucchiai di latte e una noce di burro fino ad ottenere una crema ben densa….lasciate raffreddare qualche minuto e poi con l’aiuto di cucchiaio versate un po’ di composto delle tartellette. Nel frattempo lavate una mela rossa, meglio se biologica, e tagliatela prima a spicchi e poi a fettine sottili. Immergete le fettine nel limone per evitare che anneriscano; sgocciolatele e adagiatele una per ogni tartelletta. Riponete in frigo per almeno un’ora e servite! Un piccolo suggerimento….potrete sostituire la tartelletta con il gambo di sedano.
3) AI QUATTRO FORMAGGI E MELAGRANA.
Nel mixer mettere del grana, del pecorino e della fontina in parti uguali e tritate finemente, o in alternativa potrete comprare al supermercato una confezione di mix di formaggi grattugiati (circa 200 gr per confezione), e versateli in una ciotola. Aggiungete 200 gr di ricotta e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Con l’aiuto di un cucchiaio disponete un po’ del composto nelle tartellette e spolverizzate con qualche chicco di melagrana che avrete in precedenza sgranato.
4) PANNA ACIDA E GAMBERI.
Mescolate in una ciotola ¼ di panna fresca, 3 cucchiai di yogurt bianco, 1 tazzina di succo di limone e un pizzico di sale fino; o in alternativa acquistate nel banco frigo del vostro supermercato di fiducia una confezione di panna acida. Prendete dei gamberi precotti e surgelati; lasciateli scongelare, levate il carapace (il guscio) e fateli macerare nel succo di limone preparato in precedenza con del prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Adagiate un gambero per ogni tartelletta e versatevi sopra un cucchiaio di panna acida….spolverizzate a piacere con un po’ di prezzemolo. Un piccolo suggerimento: potrete sostituire i gamberi con filetti di pesce in precedenza cotti al vapore per non alterarne il gusto, e tagliati a cubetti.
5) AL SALMONE e MIELE.
anziché la solita tartina burro e salmone, provate questa sfiziosa alternativa: mettete in una ciotola le fettine di salmone e conditele con miele e succo di limone. Lasciate macerare per circa un’oretta e poi disponete una fettina per ogni tartelletta. Guarnite infine con un ciuffo di aneto.
Leave a reply