The Royal Nursery
Un’ospite graditissima nel nostro magazine: la brava blogger Lela Seaseight, graphic designer innamorata dell’arredamento, dell’interior designer e del buon gusto. A lei abbiamo chiesto un contributor speciale. Che ci raccontasse qualcosa sulla futura nursery del Royal Baby. Grazie Lela!
Ormai dovremmo esserci. Dopo un matrimonio da favola, la storia continua con la nascita del bimbo più atteso dell’anno. Che sia Alexandra o George, le scommesse arrivano addirittura a parlare di come sarà la cameretta del futuro principe.
Sono stati realizzati nientemeno che due render in una versione molto classica e una un po’ futuristica. La mia opinione? Non vedo queste camerette adatte né ai gusti di Kate né a quelli di William. Non trovate?

©Christopher Chanond

©Guy Goodfellow
Mamma Kate è stata avvistata mentre acquistava una culla di vimini color crema da Blue Almonds e delle tende marroni da Bernard Thorp. Siano acquisti per il bebè oppure no, sta di fatto che, seconda la mia opinione, una nursery decorata con eleganti colori della terra risulta essere una stanza molto più simile al gusto stiloso della Duchessa che quelle proposte da Christopher Chanond e Guy Goodfellow.
Se dovessi scommettere sulla camera del nascituro, sicuramente la vedrei arredata con toni neutri, quali tortora e bianco, da arricchire successivamente con un tocco pastello, blu o rosa.
Niente fronzoli, ma in una parete vedrei delle grandi righe orizzontali color taupe, oppure completamente tinta unita. Eventuale moquette beige (ah gli inglesi!!), mobili e culla bianchi, semplici e sicuramente fatti a mano, una sedia a dondolo, delle poltroncine, le iniziali del piccolo realizzate con un carattere calligrafico e non di certo mancherà un cavallo a dondolo, simbolo dell’infanzia regale.
E voi Come pensate sarà la nursery reale?
Lela Seaseight
Leave a reply